• “PANNI SPORCHI cose da fimmini” versione ritotta

    by  • 10 dicembre 2012

    Di mafia si muore, ma anche il silenzio uccide. Un mondo sommerso, quello delle organizzazioni criminali, raccontato con uno sguardo al femminile dalle mogli, dalle madri, dalle figlie e dalle sorelle di ieri e di oggi che nel contesto mafioso sono nate, vissute, che dalle mafie sono state colpite o rese complici, che per...

    Read more →

    Uno squarcio nel buio

    by  • 10 settembre 2012

    A Parma il 10 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, un evento di solidarietà, di riflessione, di condivisione. In collaborazione con Istituzione Biblioteche del Comune l’evento è curato da M A Cavalli e M A Gelati. Tra pagine, canzoni, immagini e riflessioni il programma prevede la partecipazione di N...

    Read more →

    Carlo Alberto Dalla Chiesa

    by  • 2 settembre 2012

    Il 3 settembre 1982, in via Isidoro Carini, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sua moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo vennero trucidati da un commando mafioso; subito dopo su un muro di quella via comparve la scritta “qui è morta la speranza dei siciliani onesti”

    Read more →

    20 anni in ricordo di Paolo Borsellino: per non dimenticare mai

    by  • 19 luglio 2012

    “La lotta alla mafia deve essere un movimento culturale e morale che coinvolga tutti, specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, della indifferenza, della contiguità, quindi complicità”. Paolo Borsellino 19 luglio 1992 – 19 luglio 2012

    Read more →